|
Dettagli:
|
| L'altra specificazione: | 24/400 24/410 24/415 28/410 28/415 | Primavera: | molla esterna |
|---|---|---|---|
| Materiale della testa della pompa: | Pp | OEM/ODM: | Disponibile |
| via di blocco: | Pompa di vite | Il logo: | Logo personalizzato accettato |
| Porta del caricamento: | Ningbo | Durabilità: | Di lunga durata |
| Funzionalità: | Erogazione fluida, facile da usare | Marca: | SWJ |
| Evidenziare: | Pompa di lozione di plastica da 24 mm,Pompa di distribuzione di crema da 28 mm,pompa liquida personalizzabile con garanzia |
||
Le pompe a emulsione a spirale sono apparecchiature efficienti e stabili per il trasporto di fluidi, ampiamente utilizzate nelle industrie chimica, farmaceutica, alimentare e cosmetica. Sono particolarmente adatte per il trasporto di materiali ad alta viscosità, contenenti particolato o sensibili al taglio. Le loro caratteristiche principali sono le seguenti:
1. Capacità di trasporto ad alta efficienza
Le pompe a emulsione a spirale utilizzano un rotore elicoidale o una struttura a vite, che consente un trasporto continuo e regolare del fluido. Sono particolarmente adatte per il trasporto di emulsioni ad alta viscosità, paste e altri mezzi. Il loro esclusivo meccanismo di propulsione a spirale riduce efficacemente le pulsazioni, garantendo un flusso uniforme e migliorando l'efficienza produttiva.
2. Basso taglio, trasporto delicato
Rispetto alle pompe centrifughe o a ingranaggi, le pompe a emulsione a spirale funzionano a velocità inferiori, esercitando meno taglio sul materiale, massimizzando così la stabilità dell'emulsione ed evitando danni agli ingredienti sensibili (come polimeri e sistemi emulsionanti). Sono adatte per applicazioni come cosmetici e prodotti farmaceutici, dove l'integrità del materiale è fondamentale.
3. Forte capacità di autoadescamento e alta pressione di uscita
Le pompe a spirale offrono eccellenti proprietà di autoadescamento, consentendo un'aspirazione rapida anche con alimentazioni instabili, riducendo il rischio di funzionamento a secco. Inoltre, la sua struttura a spirale chiusa genera un'elevata pressione di uscita, rendendola adatta al trasporto su lunghe distanze o in condizioni di alta resistenza.
4. Design resistente all'usura e alla corrosione
Il corpo pompa è tipicamente realizzato in acciaio inossidabile (come 304 o 316L) o in materie plastiche tecniche specializzate, offrendo resistenza sia alla corrosione che all'usura. Può gestire emulsioni cariche di particolato, acide o alcaline, prolungando la durata dell'apparecchiatura.
5. Facile manutenzione e pulizia
Il design modulare semplifica lo smontaggio e il montaggio, soddisfacendo i requisiti CIP (Cleaning-in-Place) e SIP (Sterilization-in-Place), soddisfacendo gli elevati standard igienici di settori come quello alimentare e farmaceutico. Alcuni modelli presentano anche un design del percorso del flusso senza angoli morti per prevenire l'accumulo di residui.
6. Risparmio energetico ed ecologico
Le pompe a vite offrono alta efficienza e un minore consumo energetico rispetto alle pompe tradizionali. Il loro design a bassa perdita riduce gli sprechi di materiale e i costi di produzione, allineandosi alla tendenza verso la produzione ecologica.
7. Ampia applicabilità
Oltre alle emulsioni, queste pompe possono essere utilizzate anche per trasportare fluidi ad alta viscosità come colloidi, fanghi e oli, soddisfacendo i requisiti di processo di diverse industrie, come vernici, asfalto e creme cosmetiche.
Riepilogo: Con la sua alta efficienza, il basso taglio, la resistenza alla corrosione e la facile manutenzione, le pompe a emulsione a spirale sono una scelta ideale per applicazioni di trasferimento di fluidi esigenti, in particolare quelle che richiedono una rigorosa protezione della qualità dei materiali e l'igiene della produzione.
![]()
![]()